Settembre 1, 2020
Cambio olio motore: tutto quello che bisogna sapere!
Tra tutti gli interventi di manutenzione il cambio olio ? forse il pi? semplice ed efficace per garantire la salute dell’auto. In questo articolo vediamo tutti i dettagli sul cambio olio.
Cos’? il cambio olio motore?
Il cambio olio altro non ? una semplice procedura di manutenzione dove si estrae l’olio lubrificante del motore e lo si sostituisce con un olio dello stesso tipo nuovo e pulito, da qui il termine “cambio olio”.
Questa procedura ? fondamentale per garantire sempre che il motore sia lubrificato correttamente e ridurre al minimo lo sporco presente nell’olio. Particolato metallico e residui che penetrano nell’olio possono infatti aumentare l’usura delle componenti meccaniche causando potenzialmente problemi alle delicate parti interne del motore.
Ogni quanto va controllato l’olio motore?
Le autovetture moderne sono dotate di moltissimi sensori che, tra le altre cose, tengono sempre monitorato il livello dell’olio motore. Questo perch? se un tubo si rompe causando una perdita occorre spegnere subito il motore per evitare che sia in funzione senza una buona lubrificazione.
Anche nell’era della modernit? risulta saggio controllare l’olio motore almeno una volta ogni due mesi e prima di ogni viaggio lungo. Capita spesso che la gente parta per le vacanze con un basso livello dell’olio.
Nel migliore dei casi ci si ferma in una stazione di servizio e si fa il rabbocco. Nei casi pi? sfortunati si danneggia gravemente il motore e ci si rovina la vacanza.
Quando si fa il cambio olio motore?
Il cambio olio motore va eseguito seguendo meticolosamente le indicazioni del produttore. Anche qui la tecnologia ci viene in soccorso visto che le moderne auto ci avvisano su quando diventa necessario eseguire il cambio o per via del numero di km o per il tempo passato dal precedente cambio.
Come detto prima, indipendentemente dalla tecnologia rimane buona pratica leggere il Libretto di Uso e Manutenzione della propria auto. All’interno viene sempre indicato il piano di manutenzione suggerito dal produttore con gli intervalli di cambio dell’olio.
Nell’articolo su quando si fa il cambio olio motore parliamo pi? nel dettaglio degli intervalli di sostituzione dell’olio motore.
Quanto costa il cambio olio motore?
Il cambio olio motore ? forse il miglior investimento nel valore dell’auto che si possa fare in termini di ritorno per ogni euro speso. Un buon olio motore ha un costo di circa ? 5-7 al litro. Considerando che le motorizzazioni pi? comuni richiedono 4 litri di olio ci baster? una ventina di euro per un cambio olio motore.
Logicamente se ci si reca in un’autofficina e si fa fare il cambio olio motore al meccanico i prezzi aumenteranno. Parliamo sempre di meno di ? 100 che rimangono i soldi meglio spesi per la salute della nostra automobile.
Per pi? informazioni sui costi di questa procedura ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui costi di cambio olio e cambio olio pi? filtro.
Qual ? l’olio migliore per il cambio olio motore?
Sarebbe bello poter dare una risposta assoluta alla domanda su quale sia l’olio migliore per il cambio olio. La scelta del miglior olio dipende dal motore installato sulla propria auto, dall’et? dell’auto e da molti altri fattori.
Per questa ragione il fai da te non ? sempre la scelta migliore. Affidandosi ad un’autofficina competente si ha infatti la certezza che il meccanico selezioni l’olio pi? adatto alla specifica vettura che gli abbiamo portato.
Ricordiamo poi che il problema della contraffazione colpisce anche il settore dei lubrificanti per auto. Diffidiamo quindi di offerte super vantaggiose e rivenditori poco conosciuti.
?