Marzo 30, 2023

Assaporate il successo con BlackChili

Materiali compositi per pneumatici: una tecnologia più forte che mai

BlackChili, magari pensate che Continental Tires si è data al commercio di alimenti. Ma non si tratta della ricetta segreta della nonna per una nutriente ciotola di chili: è una rivoluzionaria mescola del battistrada, molto apprezzata sia dai ciclisti che dagli automobilisti. In effetti la nostra mescola BlackChili brevettata ha una presa, una velocità e una durevolezza imbattibili, che si traducono in una tenuta di strada non solo affidabile ma anche… piuttosto pepata.

Se è la prima volta che sentite parlare di BlackChili, magari pensate che Continental Tires si è data al commercio di alimenti. Ma non si tratta della ricetta segreta della nonna per una nutriente ciotola di chili: è una rivoluzionaria mescola del battistrada, molto apprezzata sia dai ciclisti che dagli automobilisti. In effetti la nostra mescola BlackChili brevettata ha una presa, una velocità e una durevolezza imbattibili, che si traducono in una tenuta di strada non solo affidabile ma anche… piuttosto pepata.

La mescola BlackChili è prodotta in esclusiva nello stabilimento Continental di Korbach, in Germania, combinando l’ultimo grido in fatto di polimeri con particelle di nerofumo appositamente sviluppate e materiali riempitivi. E da questa tecnologia traggono profitto sia le automobili che le biciclette. Montati in una bicicletta, gli pneumatici con BlackChili danno ai ciclisti un’eccellente affidabilità, sia se si precipitano in discesa su una mountain bike che se nelle gare a cronometro su bici da corsa. Se montati su un’automobile, i conducenti possono attendersi la massima presa in accelerazione, in curva e in frenata su strade bagnate o asciutte.

BlackChili

Il miglioramento è radicale. Ma non affidatevi solo alle nostre parole. L’élite del ciclismo professionale si affida da tempo a questa eccezionale mescola per pneumatici. Geraint Thomas e Team Ineos (Sky) hanno vinto la corsa ciclistica più grande del mondo, il Tour de France, usando pneumatici Competition Pro LTD realizzati in BlackChili. E per l’edizione di quest’anno delle Tour de France, 6 delle 22 squadre che partecipano alla corsa di tre settimane in Francia usano mescola di BlackChili nei loro pneumatici fatti a mano.

Tutto sta nel come si mescola

Come è stata creata dunque questa mescola leggendaria? Presso i laboratori di ricerca e sviluppo della Continental a Korbach, il nostro eroico team di progettisti è alle prese con uno dei problemi fondamentali della progettazione degli pneumatici. Essenzialmente, le proprietà di scorrimento della mescola di gomma di uno pneumatico sono determinate da tre fattori interdipendenti:

  • Presa
  • Resistenza al rotolamento
  • Chilometraggio

La sfida consiste nel fatto che, quando si realizzano miglioramenti in un aspetto, vi è una penalizzazione in termini di rendimento in almeno uno degli altri aspetti. Ad esempio, una mescola che offre massimi livelli di presa si consumerà più velocemente e rotolerà più lentamente. Viceversa, una mescola ottimizzata per velocità più elevate o una maggiore durata ha una capacità di presa ridotta.

La mescola BlackChili è diversa perché si avvantaggia delle ultime innovazioni derivate dalle ricerche sui polimeri e su altre materie prime. Come primo passo perfezioniamo la collaudata gomma naturale con speciali gomme sintetiche, creando una mescola da battistrada ad alte prestazioni. Poi la mescola viene combinata con speciali particelle nanometriche di nerofumo. Infine si ottimizzano le proprietà della superficie e della forma per il miglior caso d’uso dello pneumatico.

Il risultato è che la mescola BlackChili consente un livello di prestazione veramente straordinario. Rispetto alla mescola in silice attivata, il nostro precedente prodotto dalle migliori prestazioni, gli pneumatico in BlackChili presentano una presa migliore del 30 %, il 26 % in meno di resistenza al rotolamento e un aumento del 5 % nel chilometraggio. I vantaggi in termini di velocità e presa sono immediatamente visibili sia negli pneumatici per bicicletta che in quelli per automobile.

Inoltre, la scienza alla base di BlackChili è in continuo sviluppo; possiamo modificare la formulazione della mescola per adattarla ai requisiti specifici dei nuovi pneumatici Continental che escono dallo stabilimento di Korbach. In altri termini, è possibile adeguare lo pneumatico alle esigenze specifiche del veicolo. Tuttavia, la tecnologia della mescola è così sofisticata e complessa che BlackChili non può essere fabbricato in nessun altro posto al mondo.

Leave A Comment