Continental UltraContact: i nuovi pneumatici estivi 2022 fatti per durare di più ma con la lettera A in frenata sul bagnato
LA DURATA OTTIMIZZATA DELLE CONTINENTAL ULTRACONTACT
Con l’obiettivo di massimizzare la durata chilometrica, gli ingegneri Continental hanno sviluppato anche un nuovo modello di carcassa particolarmente robusta. Molte delle misure del nuovo UltraContact sono dotate del bordo in gomma a protezione del cerchio, che contribuisce a proteggere l’area inferiore del fianco. Sul fronte della sicurezza, gli spazi di frenata, anche sul bagnato, sono tra le caratteristiche più importanti per gli pneumatici. I risultati ottimali del nuovo UltraContact, che approfondiremo prossimamente, sono ottenuti con un elevato numero di lamelle oblique a profilo smussato che garantiscono il deflusso dell’acqua dalla superficie di contatto verso le scanalature del battistrada e poi verso le spalle. L’innovativa angolazione di queste lamelle (denominate “bevel-sipe”) accelera la rimozione dell’acqua, ottimizzando gli spazi di frenata sul bagnato.
UltraContact
Fatto per durare.

Elevato chilometraggio grazie alla nuovissima mescola YellowChili.
Notevole robustezza grazie alla carcassa UltraShield.
Ottime prestazioni sul bagnato e ridotta rumorosità.
