Febbraio 1, 2022

Il giusto cambio dell’olio per ogni auto

Quando l’automobile ha bisogno di un cambio dell’olio, è importante fare la scelta giusta.

Se la tua automobile ha bisogno di un cambio olio, devi sapere quale olio motore utilizzare. È tutta una questione di liquid engineering. Nel caso degli oli completamente sintetici, l’olio base viene raffinato in modo da modificarne la struttura molecolare.

Che la tua scelta ricada su un olio minerale o sintetico, sono gli additivi avanzati che produciamo nei nostri laboratori ad assicurare che gli oli Castrol rispettino le specifiche e i requisiti sempre più severi dei produttori di veicoli.

I più recenti motori europei sono incredibilmente potenti per le loro dimensioni. Per questo richiedono oli sintetici abbastanza fluidi da proteggerli sin dal momento dell’accensione, ma abbastanza resistenti da sopportare le incredibili pressioni cui sono sottoposti nelle condizioni di guida quotidiane.

I moderni modelli giapponesi richiedono oli motore a bassa viscosità. Sono oli 0W, che migliorano il risparmio di carburante e al contempo sono abbastanza resistenti da sopportare intervalli di sostituzione da 15.000 o persino 20.000 km.

Olio completamente sintetico

Molte case automobilistiche oggi raccomandano gli oli completamente sintetici più recenti, che devono essere utilizzati a ogni cambio dell’olio per mantenere valida la garanzia e permettere al motore di funzionare al meglio. I produttori europei di automobili a elevate prestazioni raccomandano da oltre un decennio oli motore completamente sintetici. Molti di questi produttori, tra cui Audi, Volkswagen, Jaguar Land Rover e Aston Martin, raccomandano Castrol EDGE, un olio motore completamente sintetico di tipo avanzato.

Gli ingegneri Castrol collaborano direttamente con le case automobilistiche per creare oli motore il più possibile resistenti, sviluppati specificamente per i tipi di superficie e le tolleranze presenti nei loro motori. Oltre a rispettare le raccomandazioni del produttore, gli oli completamente sintetici offrono vantaggi quali intervalli di sostituzione estesi, migliori prestazioni in condizioni di temperature di esercizio elevate e una maggiore protezione per i motori sottoposti a stress estremi.

Olio parzialmente sintetico

Che cos’è un olio parzialmente sintetico? Questi oli motore, noti anche come semi-sintetici o a miscela sintetica, offrono il giusto equilibrio tra i ridotti consumi che caratterizzano gli oli minerali e le prestazioni superiori degli oli completamente sintetici.

Affidati al nostro punto vendita, i nostri specialisti sapranno indirizzarti nella scelta migliore a te

Leave A Comment