Marzo 19, 2021

Meno di un mese al cambio gomme: anche in zona rossa l’officina resterà aperta

Manca meno di un mese all?inizio del cambio gomme. La regola generale, infatti, dice che le gomme invernali devono essere utilizzate a partire?dal 15 novembre fino al 15 aprile, con un mese di deroga prima e dopo, rispettivamente. Anche in zona rossa gommisti e officine possono restare aperti, con i dovuti accorgimenti per evitare assembramenti: sar? fondamentale, quindi, gestire i cambi con un organizzato sitemati di prenotazione.

Il passaggio al treno di pneumatici estivi entro il 15 maggio, da un punto di vista legale, ??obbligatorio ?solo? per le auto ? generalmente SUV ? che nella stagione invernale hanno montato dei pneumatici M+S con un codice di velocit? inferiore?a quello previsto dal libretto.

Se infatti la legge consente di montare pneumatici con codice di velocit? ridotto ? e quindi meno costosi ? d?inverno, nella stagione estiva ? obbligatorio montare gomme con il codice di velocit? corretto, per poter tornare alla velocit? massima consentita dal libretto.

Chi rispetta il codice di velocit? del libretto, in teoria, potrebbe continuare a viaggiare con le gomme invernali o, quanto meno, pu? pensare al cambio gomme senza scadenze fisse e quindi anche dopo la data ultima del 15 maggio.

Gli automobilisti che, dal 16 maggio in poi, non hanno effettuato il cambio gomme e guidano con pneumatici invernali con un codice di velocit? inferiore rispetto a quello della carta di circolazione rischiano una?multa da 422 a 1.695 euro, oltre al?ritiro della carta di circolazione, secondo l?articolo 78 del Codice della Strada.

Cambio gomme in zona rossa: i gommisti possono restare aperti

Anche in zona rossa i gommisti e le officine?possono restare aperti, pur nel rispetto delle norme per il distanziamento sociale. Si raccomanda, quindi, la prenotazione, al fine di evitare possibili assembramenti.

Meccanici,?carrozzieri?e?gommisti?possono restare aperti in zona rossa. Ad oggi non c?? una precisa?FAQ sul sito del Governo?specifica ed esplicita in merito, ma quelle attivit? rientrano fra le?eccezioni alla chiusura. La ragione ? sempre la stessa del lockdown della primavera scorsa e del periodo ottobre-novembre 2020: si tratta di attivit? essenziali per la sicurezza dei veicoli.?

Nella nostra officina facciamo rispettare le misure anti-contagio, come l?ingresso regolamentato e scaglionato, in proporzione alla relativa superficie aperta al pubblico.

Leave A Comment