Perch? ? cos? importante l’olio dell’auto?

Se il tuo olio non lubrifica bene le parti e non si occupa di raffreddare e pulire assolutamente tutti i componenti del motore, questi, prima o poi, smetter? di funzionare. Inoltre, noterai un aumento del consumo di combustibile e l’acquisto di olio motore economico alla fine potr? risultare caro.

Nel nostro Punto vendita trovate la nostra scelta di lubrificanti dei migliori produttori, prodotti di elevatissima qualit? in grado di coprire qualunque esigenza o applicazione.
La ricerca dei prodotti specifici delle migliori Marche presenti sul mercato ? la garanzia per il Cliente di trovare lubrificanti in grado di risolvere le problematiche pi? complesse.
Inoltre, grazie ad una efficientissima gestione delle scorte siamo in grado di offrire i nostri prodotti e servizi a prezzi eccezionali.

Da che cosa ? composto l’olio motore?

I diversi tipi di?lubrificanti?motore?sono costituiti da:

  • Olio base (sostanza solvente con propriet? lubrificante all?interno della quale sono disciolti gli additivi) pu? essere di origine minerale, derivante dalla distillazione del petrolio, sintetica, derivante da processi industriali di sintesi chimica o dal trattamento spinto di prodotti derivati dalla distillazione del petrolio, rigenerata, deriva dal trattamento industriale degli oli usati.
  • Pacchetti di additivazione, un insieme di sostanze chimiche necessarie per conferire le prestazioni al lubrificante e che ne determinano le specifiche (API, ACEA,Costruttori,ecc).
  • Miglioratori delle caratteristiche reologiche, sono sostanze che agiscono sulle caratteristiche di scorrimento del lubrificante, permettendone una buona fluidit? a bassa temperatura (facilitando l?avviamento del motore a freddo) e allo stesso tempo una adeguata viscosit? ad alta temperatura (requisito fondamentale per una efficace lubrificazione e protezione del motore in esercizio). Queste sostanze sono generalmente polimeri in grado di aumentare l?indice di viscosit? cos? da contrastare l?effetto della diminuzione della viscosit? all?aumentare della temperatura. Altre sostanze quali i miglioratori del punto di scorrimento, sono in grado di consentire lo scorrimento dell?olio a bassa temperatura inibendone il congelamento.

Gli elementi sopraelencati compongono l?olio motore finito, tuttavia non ne certificano la qualit?. Per ottenere un olio motore di alta qualit? occorrer? saper scegliere gli elementi qualitativamente migliori e miscelarli nelle dosi specifiche in relazione all?impiego a cui l?olio viene destinato.