Dicembre 23, 2021

Sistema Frenante: Pasticche freni posteriore e anteriore

Nei veicoli stradali ordinari l’effetto frenante è ottenuto generalmente facendo premere pastiglie freno sul disco freno. La pastiglia freno viene incollata alla ganascia freno. Il disco freno è montato sul mozzo della ruota. Quando il guidatore schiaccia il pedale del freno le pastiglie freno insieme con le ganasce freno si muovono nella direzione del disco freno e sono premuti contro di lui. L’energia cinetica viene convertita in energia termica per attrito. Questo porta ad un rallentamento della vettura. Le pastiglie freno sono i pezzi di ricambio sottoposti ad usura quindi devono essere sostituiti regolarmente. Le pastiglie freno sono composte dalla base di metallo, le guarnizioni del materiale d’attrito e talvolta l’isolamento.

Nel disco freno la guarnizione d’attrito viene attaccata alla ganascia freno con adesivo. Quando le guarnizioni delle pastiglie freno sono usurate il livello del liquido dei freni si avvicina al segno del livello inferiore. Perciò, il livello basso del liquido dei freni è un segno che le pastiglie freno e le ganascie freno devono essere sostituite. Aggiungere il liquido dei freni non è sufficiente può infatti esercitare l’effetto negativo sulla sicurezza. Le pastiglie freno usurate o danneggiate possono essere causa di scarsa efficienza della frenata.

Guasti alle ganasce/pastiglie freno

  • ganasce/pastiglie oleate o contaminate;
  • presenza di crepe sulla superficie;
  • obsolescenza dei componenti;
  • aumento della distanza tra le ganasce/pastiglie e tamburi;
  • deformazione delle ganasce/pastiglie;
  • danni meccanici;
  • riduzione dello spessore del componente.

Segni di usura delle ganasce/pastiglie

  • aumento dello spazio di arresto;
  • presenza di rumori anomali quando si preme sul pedale del freno;
  • sbandamento e risposta tardiva del veicolo in frenata;
  • presenza di vibrazioni sul pedale del freno o sul volante;
  • scarsa efficienza della frenata;
  • presenza di cattivi odori nell’abitacolo;
  • perdita del liquido freni;

Cause di guasto delle ganasce/pastiglie

  • sostituzione tardiva del disco freno;
  • polvere o sporco impatto sulla pastiglia;
  • stile di guida sportivo;
  • Utilizzo di componenti di bassa qualità;
  • danni ai cilindretti freno;
  • utilizzo di elementi difettosi;
  • presenza di olio sulla superficie del componente;
  • utilizzo di elementi non idonei;
  • scarsa manutenzione.

Leave A Comment