Febbraio 3, 2022
Trattamento igienizzante auto e sanificazione degli interni
Quello che non sai sulla sanificazione degli interni, perchè fare un trattamento igienizzante auto
Una delle cose alle quali non badiamo è proprio questa: l’aria che respiriamo. Vivendo e lavorando in una grande città, la nostra routine quotidiana ci porta a dimenticare gli elementi fondamentali della vita. Uno di questi è proprio il respiro. Le condizioni dell’aria delle nostre città sono spesso critiche e, oramai, lo sono in tutte le stagioni.
Durante i cambi stagionali l’aria si riempie di pollini e di micro particelle vegetali che possono dare luogo ad allergie, sia per i soggetti più vulnerabili (bambini e anziani) sia per quelli assolutamente insospettabili, quelli che, tra di noi, dichiarano di essere immuni anche dal più potente dei raffreddori.
Durante i periodi di siccità, soprattutto in autunno e in inverno, l’aria si riempie di diversi tipi di polveri (le cosiddette polveri sottili) che finiamo per respirare in modo più consistente proprio quando siamo in auto.
Anche l’utilizzo del climatizzatore, in assenza di trattamenti igienizzati periodici porta a far circolare aria non esattamente pulita all’interno dell’abitacolo.
Come funzionano il trattamento igienizzante dell’auto e la sanificazione degli interni
Il processo è molto semplice, come avrai intuito.
Se sei già uno di quegli automobilisti che cura con attenzione e regolarità l’auto allora partiamo già da un’ottima condizione.
Se invece i tuoi interni subiscono attacchi frequenti di bambini armati di crackers, merendine, fazzoletti di carta e caramelle, allora bisognerà provvedere ad un livello di pulizia in più. Ma non cantare vittoria se non hai figli o cani. Abbiamo visto cose nelle macchine che è meglio non raccontare… 😀
In ogni caso, niente paura, ci pensiamo noi!
